
Anche per l'anno educativo 2025/2026 Regione Toscana conferma il progetto Nidi Gratis, intervento che rientra nell'ambito di Giovanisì, incrementando la soglia ISEE fino a 40.000 €.
Ancora più bambine e bambini tra i 3 e i 36 mesi potranno accedere gratuitamente ai servizi per la prima infanzia: 13mila bambini hanno avuto accesso nel primo anno, più di 14mila nel secondo e adesso si amplia ancora la platea.
Nel mese di marzo , Regione Toscana pubblicherà il primo avviso per i Comuni al fine di stilare l'elenco dei servizi per la prima infanzia, pubblici e privati, presso i quali sarà possibile beneficiare dei contributi.
Entro maggio uscirà poi il bando per le famiglie, le quali potranno fare domanda durante il mese di giugno su portale della Regione Toscana.